Ecco gli appuntamenti di Natura e Sport per Bergamo e provincia di febbraio 2019:
–1 e 2 febbraio 2019 – Gromo – Vodala sotto le stelle. Dalle 19 alle 23 le piste e il rifugio Vodala rimarranno aperti per la gioia degli alpinisti e dei ciaspolatori.
–2, 10 e 24 febbraio 2019 – Cusio – Ciaspolando con Gusto all’Avaro. Vi aspetta una ciaspolata gastronomica tra le baite d’alpeggio ai Piani dell’Avaro, su un percorso semplice e adatto a tutti, anche ai più piccoli. Percorrerete circa 4 km tra le distese dei piani dell’Avaro, tra tappe di produttori locali e degustazioni. Partenza dalle 10 alle 13.
–3 febbraio 2019 – Chignolo d’Isola – Quater pass inturen a Chignol. Dalle 7.30 si parte per una camminata per il paese di Chignolo, con la marcia non competitiva “Quater pass inturen a Chignol”.
–5 febbraio 2019 – Bergamo – Sicuri con la neve. Alle 21 presso il Palamonti di Bergamo potrete partecipare ad un incontro sulla sicurezza in montagna, presentato dal CAI Bergamo, in occasione della giornata nazionale di prevenzione del rischio valanghe, ghiaccio sui sentieri, comportamenti e materiali. Maggiori informazioni qui.
–8 e 9 febbraio 2019 – Gromo – Vodala sotto le stelle. Dalle 19 alle 23 le piste e il rifugio Vodala rimarranno aperti per la gioia degli alpinisti e dei ciaspolatori.
–9 febbraio 2019 – Carona – Ciaspolata notturna ai piedi della Presolana. La Pro Loco di Colere organizza questa ciaspolata, con ritrovo alle 17.30 presso la sede del gruppo alpini. Il percorso durerà circa 2 ore, con aperitivo prima della partenza. Maggiori info qui.
–9 e 10 febbraio 2019 – Valbondione – Free Riding Safety Camp. Potrete partecipare a momenti di teoria e pratica per conoscere al meglio il mondo del fuori pista, con un maestro specializzato. L’evento è organizzato dalla Cooperativa Sociale Onlus Nuova Lizzola.
–10 febbraio 2019 – Valbondione – Ciaspolata all’Osservatorio di Maslana. Con ritrovo alle 9.30 presso il palazzetto dello sport di Valbondione, partirete per la ciaspolata fino all’Osservatorio di Maslana, dove verranno proiettate diapositive floro-faunistiche e potrete osservare gli animali selvatici nelle vicinanze. Maggiori info qui.
–10 febbraio 2019 – Stezzano – Corriamo la vita. Dalle 9, in occasione della giornata mondiale contro il cancro, potrete partecipare alla camminata benefica “Corriamo la vita”. Trovate tutte le informazioni cliccando qui.
–10 febbraio 2019 – Monte Avaro – Ciaspolando con Gusto. Dalle 10 alle 18 potrete partecipare ad un percorso di circa 4 km, con una decina di tappe in cui potrete gustare prodotti locali. Per iscrizioni e maggiori info cliccate qui.
–10 febbraio 2019 – Cusio – Ciaspolata al Rifugio Albergo Monte Avaro. Con ritrovo alle 9 avrà inizio la ciaspolata non competitiva verso il Rifugio Albergo Monte Avaro, con un percorso ad anello di circa 5 km. Per iscrivervi cliccate qui.
–10 febbraio 2019 – Valbondione – Triathlon invernale. Dalle 10 potrete vivere un’esperienza a tutto sport, con mountain bike, corsa e sci di fondo.
–15 e 16 febbraio 2019 – Gromo – Vodala sotto le stelle. Dalle 19 alle 23 le piste e il rifugio Vodala rimarranno aperti per la gioia degli alpinisti e dei ciaspolatori.
–16 febbraio 2019 – Valbondione – Antico borgo di Santa Elisabetta. Alle 15 Artelier propone un percorso turistico e culturale all’antico borgo di Santa Elisabetta di Valbondione. Scoprite di più qui.
–16 febbraio 2019 – Cusio – Ciaspolando sotto le stelle. Dalle 17 potrete vivere un’esperienza al chiaro di luna, con la ciaspolata dove potrete osservare le stelle in compagnia di un esperto astrofilo. Per finire cena Al Ciar. Maggiori info e prenotazioni cliccando qui.
–16 febbraio 2019 – Colere – Ciaspolata in compagnia al chiaro di luna. Dalle 18 torna la tradizionale ciaspolata al chiaro di luna presso il Rifugio Albani, per trascorrere una serata tra le bellezze della Presolana. Maggiori info qui.
–16 febbraio 2019 – Ranzanico – Escursione notturna alla Malga Lunga. Orobie4Trekking organizza un’escursione notturna al chiaro di luna alla Malga Lunga. Una serata di risate, divertimento, compagnia e paesaggi mozzafiato.
–17 febbraio 2019 – Bergamo – Stracolognola. Giunge alla 32esima edizione la marcia non competitiva a Colognola di Bergamo, che partirà dall’oratorio alle 7.30.
–17 febbraio 2019 – Oltre il Colle – Gara di Sci Nordico. Dalle 8 partirà il 26° Trofeo Angela Maurizio di sci nordico a tecnica classica per tutte le categorie alla Conca dell’Alben. Iscrizioni al numero 034595390.
–22 e 23 febbraio 2019 – Gromo – Vodala sotto le stelle. Dalle 19 alle 23 le piste e il rifugio Vodala rimarranno aperti per la gioia degli alpinisti e dei ciaspolatori.
–23 febbraio 2019 – Monasterolo del Castello – I giochi dell’armonia. Dalle 15 l’Associazione Apus di Monasterolo del Castello propone un incontro per bambini dai 5 agli 8 anni, con un’esperienza per conoscere ed esprimere se stessi. Giochi con storie, danze e disegni. Scoprite di più qui.
–23 febbraio 2019 – Valbondione – Broc e Brao. L’Ostello Casa Corti e Ol Mulinerì organizzano la seconda edizione della gara non competitiva di sci di fondo a staffetta “Broc e Brao”. La partenza è prevista per le 16.30. Presso l’ostello ci sarà poi una cena in compagnia.
–23 febbraio 2019 – Schilpario – Ciaspolata notturna alla conca dei Campelli. Con ritrovo alle 15 Atiesse organizzerà una ciaspolata notturna alla Conca dei Campelli. La partenza sarà alle 20 per un percorso facile, adatto anche ai meno sportivi. Ristoro a metà percorso e cena in compagnia al termine, nei ristoranti di Schilpario. Maggiori info qui.
-24 febbraio 2019 – Mapello – Strapaesana. Prezzate vi aspetta per una camminata in compagnia, una marcia non competitiva con percorsi di 8, 14 e 19 km tra i quali potrete scegliere. Ritrovo alle 7.30 presso il centro sportivo di Prezzate di Mapello.
–24 febbraio 2019 – Cusio – Ciaspolando con Gusto. Con partenza dalle 10 alle 13.00 avrà inizio la ciaspolata gastronomica tra le baite d’alpeggio dei Piani dell’Avaro di Cusio, su un percorso di circa 4 km semplice e adatto a tutti.