Ecco gli appuntamenti di Cultura e spettacolo a Bergamo e provincia nel mese di dicembre 2019:
-3 gennaio 2020 – Bonate Sotto – Concerto Gospel natalizio. A partire dalle 21.00, in Piazza Duca d’Aosta, il gruppo NerAnima Project presenterà il suo Gospel Christmas in occasione del tradizionale concerto delle festività organizzato dal Comune di Bonate Sotto. L’evento si terrà presso la biblioteca con ingresso libero.
-3 gennaio 2020 – Santa Brigida – Fiocchi d’Arte, Natale nelle terre dei Baschenis. In questo appuntamento, presso il Centro Museale, alle 14.30, i bambini potranno partecipare al laboratiorio creativo “colora gli Angeli dei Baschenis con la tua fantasia”. Per tutta la giornata troveremo anche la Festa del Monticello con mercatini, degustazioni e animazione.
–5 gennaio 2020 – Costa Serina – Voce ai fiati. Arriva la prima rassegna natalizia musicale della Valle Serina. In questo appuntamento potremo assistere all’esibizione del Trio fiati Hemiolie, presso il municipio alle 20.45, con ingresso libero.
-5 gennaio 2020 – Terno d’Isola – Concerto Gospel Sant’Antonio David’s Singers. Organizzato dal Comune dalla Parrocchia, alle ore 20,45, presso la Chiesa Prepositurale Plebana concerto di gospel classico e moderno.
-6 gennaio 2020 – Bergamo – Cenerentola. Uno spettacolo ricco di magia e divertimento, adatto a grandi e piccini, avrà inizio alle ore 16.00 per riproporre una delle più belle favole di sempre. Leggi qui.
–dal 9 al 12 gennaio 2020 – Bergamo – FABERgamo. Una rassegna di incontri che affronteranno i temi cardine delle canzoni di Fabrizio de’ André: le migrazioni, le contaminazioni e le commistioni fra popoli. Tutti gli appuntamenti saranno presso la Chiesa di Sant’Andrea e il suo Centro Universitario Teatrale, in Città Alta.
-10/11 gennaio 2020 – Villa d’Almè – Rassegna Nazionale Musica Popolare. Al Teatro Serassi prende vita la rassegna nazionale di musiche e canti folklorici ed etnici organizzata dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari, dal Comune di Villa d’Almè e dal Ducato di Piazza Pontida. Per info vai qui.
-11/13 gennaio 2020 – Bergamo- BAF. La mostra mercato BAF dedicata all’arte moderna e contemporanea, sedicesima edizione, si svolgerà presso la Fiera di Bergamo. Orari: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 20.00 e lunedì dalle 10.00 alle 12.30.
–12 gennaio 2020 – Bergamo – La sonnambula. Presso il Teatro Donizetti, alle 15.30, potremo assistere all’opera romantica del compositore siciliano Vincenzo Bellini, vissuto nella stessa epoca di Donizetti e celebre per la delicatezza delle sue ambientazioni e la musicalità delle sue arie.
–12 gennaio 2020 – Zanica – L’arlechì, servitore di due padroni. La Gilda delle Arti propone questa rivisitazione della commedia di Goldoni, in cui il protagonista Truffaldino diventa Arlecchino e, pur rispettando la struttura dello spettacolo originale, viene lasciata ampia libertà agli attori nei dialoghi. Lo spettacolo andrà in scena presso il Cinema Teatro Nuovo alle 15.00.
-18 gennaio 2020 – Treviglio -Master Comic Show. Al Teatro Nuovo di piazza Garibaldi a Treviglio tante risate assicurate con uno show dove parteciperanno gli artisti più famosi di Colorado, Zelig Time, Eccezionale veramente e di Comedy Central. Per info: 392 1287659.
-17 gennaio 2020 – Bergamo – Don Giovanni. Dramma giocoso in due atti di Lorenzo da Ponte. Musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Inizio spettacolo ore 21.00 al teatro S.Giovanni Bosco di via San Sisto (quartiere Colognola).
-18 gennaio 2020 – Treviglio – Enrico Beruschi, quattro chiacchiere tra cabaret e Guareschi. L’appuntamento è al Teatro Filodrammatici di Treviglio con il monologo di un famoso comico italiano, alle ore 21.00.
-18 gennaio 2020 – Gorlago – Le quattro stagioni del conservatorio. Un concerto per tromba, trombone, tuba e corno. Ad esibirsi saranno gli studenti del conservatorio Donizetti di Bergamo. Il concerto si terrà presso il Cineteatro Carisma e avrà inizio alle 20.30.
–18 e 19 gennaio 2020 – Bergamo – Werther. Arriva lo spettacolo per burrattini con un copione crudo, liberamente ispirato a I Dolori del Giovane Werther di Goethe, in cui i burattini a poco a poco perdono la loro capacità di movimento trasformandosi in statue. Lo spettacolo andrà in scena sabato al Teatro Caverna, in Via Tagliamento, alle 21.00. Sarà replicato domenica alle 18.00.
-19 gennaio 2020 – Bergamo – Arte per tutti. Organizzata dall’Associazione Guide Carrara, quest’anno la rassegna si concentra sulle opere spagnole, in collaborazione con Lab80, che abbina le spiegazioni a brevi estratti di film d’arte. In questo appuntamento, Ilaria Capurso presenterà le opere di Murillo. L’evento si terrà alle 10.30 presso l’Accademia Carrara, con ingresso libero.
-19 gennaio 2020 – Alzano Lombardo – La gabbianella e il gatto. Kengah, una gabbiana avvelenata dal petrolio, prima di morire affida il suo uovo ad un gatto di nome Zorba, facendosi promettere di non mangiarlo, di averne cura finché si schiuderà e di insegnare al cucciolo a volare. Lo spettacolo andrà in scena alle 16.30 al Pandemonium Teatro.
-21 gennaio 2020 – Bergamo – Il lago dei cigni. Inizia alle ore 21.00 al Teatro Creberg lo spettacolo, diviso in due atti, dal titolo Il lago dei cigni, con il Ballet from Russia, diretto dall’étoile Ekaterina Shalyapina. Qui trovi informazioni.
–24 gennaio 2020 – Bergamo – Concerto del Fabrizio Garofoli Trio. Uno show di improvvisazione che spazia fra il latin jazz e lo standard evergreen. Presso il Binario 12, in via Angelo Maj, a partire dalle 22.00 troveremo Fabrizio Garofoli al pianoforte, Roberto Marchesi alla batteria e Max Pierini a chitarra e basso.
-25 gennaio 2020 – Ponte San Pietro – Ol diàol e l’aqua santa. Arriva lo spettacolo messo in scena dalla Compagnia dialettale di Gazzaniga. Una famiglia già di per se con poca armonia scopre all’improvviso di dover ospitare in casa propria uno sconosciuto zio vescovo che vive in Brasile. Una commedia divertente fatta di equivoci e vicende grottesche. Lo spettacolo avrà inizio alle 20.30 presso il Teatro dell’Oratorio.
-26 gennaio 2020 – Treviglio – Madre Teresa. La compagnia teatrale Carpe Diem presenta il musical al Teatro Filodrammatici di Treviglio. Inizio spettacolo ore 17.00.
-24 e 26 gennaio 2020 – -Bergamo – Guglielmo Tell. Con la direzione di Jacopo Brusa e la regia di Arnaud Bernard, arriva sul palco del Teatro Sociale la grande opera di Gioachino Rossini. Leggi qui.
-31 gennaio 2020 – Bergamo – Luca Argentero. Al Creberg Teatro Bergamo, ore 21.00, Argentero racconta le storie di grandi personaggi che hanno lasciato un segno nella società, nella storia e nella loro disciplina. Leggi qui.