Ecco gli appuntamenti con Cultura e Spettacolo a Bergamo e provincia per gennaio 2019:
–4 gennaio 2019 – Selvino – Notte Nera. Dalle 20 l’Altopiano Selvino Aviatico vi aspetta con la Notte Nera, una serata illuminata solo dall’atmosfera delle candele, con divertimento, musica e balli. Per maggiori informazioni cliccate qui.
–5 gennaio 2019 – Bergamo – Concerto di Capodanno. Alle ore 20.45, al Creberg Teatro di Bergamo in via Pizzo della Presolana 7, l’anno nuovo si festeggia con il concerto all’insegna della solidarietà a favore ADMO e AIDO. Leggi qui.
–5 gennaio 2019 – Dossena – Concerto Augurale di Capodanno. Presso la chiesa arcipresbiterale di Dossena potrete assistere al concerto eseguito dal Corpo Musicale di San Pellegrino Terme e dal Corpo Musicale di Dossena. L’evento avrà inizio alle 20.45.
–6 gennaio 2019 – Orezzo – Festività di Natale. La Pro Loco di Gazzaniga e Orezzo organizza un pomeriggio con il tradizionale presepe vivente, antichi mestieri, animali, assaggi di cibi locali e bevande calde. Per maggiori informazioni cliccate qui.
–6 gennaio 2019 – Bergamo – Dal legno al suono: il laboratorio di liuteria. Alle ore 11.00 presso il Palazzo Polli Stoppani di via S. Giacomo 9 laboratorio di liuteria per bambini per scoprire il processo di trasformazione dal legno allo strumento. Obbligatoria la prenotazione allo 035 212440.
–6 gennaio 2019 – Ponte San Pietro – Canto Gospel. L’appuntamento è nella chiesa di San Pietro e Paolo alle ore 15.00. Ingresso gratuito. Vedi qui.
–6 gennaio 2019 – Mezzoldo – Presepe Vivente. Con ritrovo alle 10 presso la chiesa di San Rocco troverete il Presepe Vivente, con musiche e animali.
–6 gennaio 2019 – Piazza Brembana – Presepe Vivente. Nel paese troverete antichi mestieri, degustazioni tipiche, mercatini di artigianato e biga romana con cavalli.
–6 gennaio 2019 – Clusone – Festa dei Saluti d’Inverno. Turismo Pro Clusone in occasione del periodo natalizio ha organizzato la festa dei saluti invernali, con il Presepe Vivente e la premiazione del concorso dei presepi.
–6 gennaio 2019 – Parre – Concerto dell’Epifania. Alle 20.45 ascolterete le arie tratte dalle più belle opere liriche e una fantasia di brani natalizi per concludere in musica il periodo delle feste. Per saperne di più cliccate qui.
–6 gennaio 2019 – Mapello – La stella com’era?. Alle 16 presso l’auditorium di Mapello potrete assistere alla rappresentazione teatrale per bambini “La stella com’era?”. Per saperne di più cliccate qui.
–11 gennaio 2019 – Treviglio – Paolo e Francesca. Alle 17 presso l’auditorium Tommaso Grossi di Treviglio vi aspetta l’incontro su “Paolo e Francesca”, personaggi di una storia struggente nella cantica dell’Inferno della Divina Commedia di Dante, e nell’arte come famoso gruppo scultoreo di Rodin. Cliccate qui per saperne di più.
–12 gennaio 2019 – San Giovanni Bianco – Ricordando Faber. Il gruppo Trincea, il coro parrocchiale e il laboratorio teatrale di San Giovanni Bianco presenteranno il tributo a Fabrizio de André, in occasione del 20° anniversario dalla sua morte. L’evento avrà inizio alle 20.45 presso il teatro dell’oratorio.
–12 gennaio 2019 – Ponte San Pietro – Spettacolo. Alle 20.30 potrete assistere allo spettacolo “Dièntero ona star” a cura della compagnia I Brinacc di Sedrina.
–12 gennaio 2019 – Leffe – Pane Nero. Presso il BACS di Leffe assisterete al finissage della mostra d’arte contemporanea e sociologia dell’associazione Artists Sociologists, dedicata ai lavoratori svantaggiati del passato e del presente. Guarda la locandina cliccando qui.
–12 gennaio 2019 – Nembro – Se vuoi tu puoi. Alle 20.30 presso l’Auditorium Modernissimo di Nembro l’Associazione Progetto Yanapakuna Aiutiamoci a Vicenda Onlus presenterà lo spettacolo teatrale “Se vuoi tu puoi”.
–12 e 13 gennaio 2019 – Lovere – “Cognate. Cena in famiglia.” Sabato alle 20.45 e domenica alle 16 assisterete allo spettacolo teatrale “Cognate. Cena in famiglia”, con Anna Valle, Guenda Goria e Anna Zago. Clicca qui per vedere la locandina.
–16 gennaio 2019 – Ponte San Pietro – La sovrana lettrice. Ultimo appuntamento della rassegna “Aperibook”, l’aperitivo tra le righe del mercoledì sera. Presso la biblioteca comunale alle 19.30 “La sovrana lettrice”, una storia divertente con musica dal vivo, che racconta il fascino della lettura. Con Francesca Beni e Pier Frugnoli. Cliccate qui per maggiori info.
-19 gennaio 2019 – Ponteranica – Non tutto il male viene per nuocere, ma questo sì. Alle ore 21.00 presso il Teatro di Ponteranica va in scena il nuovo monologo comico di Giulia Pont, una riflessione esistenziale sulle speranze e delle delusioni dei 40enni. Guarda il video.
–19 gennaio 2019 – Val Brembilla – Arte e cultura nella Valle. Incontro formativo gratuito aperto a tutti alla scoperta della Val Brembilla. Alle 20.30 parteciperete a un viaggio tra artisti e famosi, con relatrice la Dottoressa Michela Lazzarini. Per saperne di più cliccate qui.
-20 gennaio 2019 – Bonate – Diènterò ona star. Alle ore 15.00 al cineteatro Giuseppe Verdi vi attende una commedia suddivisa in tre divertenti atti e interamente in dialetto bergamasco. Ingresso 5 euro.
-dal 22 al 26 gennaio 2019 – Seriate – Orobie Film Festival. Serate ad ingresso libero presso il cinema Gavazzeni in cui si celebra la cinematografia e il film di montagna. Leggi qui.
–24 gennaio 2019 – Almenno San Bartolomeo – Giorno della memoria. L’amministrazione comunale invita ad una mostra concerto alle ore 20.00 presso la Sala d’Onore dell’Antenna Europea del Romanico. Leggi qui la locandina.
-26 gennaio 2019 – Zogno – Storie della Valle del Brembo. Storie, leggende, poesie, fantasie, personaggi, paesaggi, costumi e usanze della Valle del Brembo vengono ripresentate grazie al volume di Umberto Zanetti, che sarà oggetto dell’incontro fissato alle ore 16.00 al Museo della Valle, in via Mazzini 3. Vedi qui.
–26 gennaio 2019 – San Pellegrino Terme – Pane e Guerra. L’Associazione Culturale Gli Amici di Eleonora, in occasione della Giornata della Memoria, organizza “Yacob, Ozana e il vento”, un concerto riflessione con il gruppo Pane e Guerra. L’evento avrà inizio alle 20.45 presso il teatro dell’oratorio di San Pellegrino, con ingresso libero.
–26 gennaio 2019 – Berzo San Fermo – Serata teatrale. In occasione della Giornata della Memoria, il Teatro d’Acqua Dolce presenterà lo spettacolo “Nutri la Memoria”. L’evento si terrà alle 21 presso la palestra della scuola comunale di Berzo San Fermo.
–26 gennaio 2019 – Casazza – I Moschettieri del Re. Presso la Sala della Comunità di Casazza alle 20.45 vi aspetta la proiezione del film “I Moschettieri del Re”, con Pierfrancesco Favino. Scoprite di più cliccando qui
–26 gennaio 2019 – Ponte San Pietro – Tal e Qual. Alle 20.30 presso il teatro dell’Oratorio di Ponte San Pietro, la compagnia teatrale I Balores di Sotto il Monte rappresenterà la commedia dialettale “Tal e Qual”.
–26 e 27 gennaio 2019 – Lovere – Il magico mondo dello Schiaccianoci. La Scuola di Danza Classica Circolo Lucchini RS Lovere vi aspetta con lo spettacolo dello Schiaccianoci. Sabato alle 21 e domenica alle 16 presso il Teatro Crystal di Lovere, con la partecipazione del Coro di voci bianche dell’Accademia Tadini nel Valzer dei Fiocchi di Neve.
–26 e 27 gennaio 2019 – Valbondione – Giass e Nef. Arriva la quinta edizione di Giass e Nef, l’appuntamento con le sculture di neve a Valbondione. 6 coppie di artisti si cimenteranno nello scolpire dei blocchi di neve lungo le vie del paese. Il tema sarà “Gli animali delle Orobie”. Potrete ammirare le sculture dalle 9 di sabato alle 16 di domenica. Visita l’evento Facebook cliccando qui.
–27 gennaio 2019 – Nembro – Cercare fossili… Che passione! Il Museo delle Pietre Coti Valle Seriana di Nembro vi aspetta per il laboratorio didattico che vi farà scoprire come si cercano, si preparano e si studiano i fossili. L’evento sarà dalle 10 alle 12. Cliccate qui per saperne di più.
–28 gennaio 2019 – Bergamo – Matilde e il tram per San Vittore. Spettacolo organizzato in occasione del Giorno della Memoria. Inizio ore 21.00 al Teatro Sociale di Bergamo, ingresso libero. Leggi qui il perchè dell’evento.
–31 gennaio 2019 – Brembate di Sopra – Appuntamento con la Scienza. Presso la Torre del Sole di Brembate vi aspetta una serata sulla fisica. Alle 21 il Professor Carminati spiegherà la fisica delle particelle al Large Hadron Collider. Dal bosone di Higgs alla materia oscura. Maggiori informazioni qui.