Cultura e spettacolo | Febbraio 2019 | Gli appuntamenti in Bergamo e Provincia

Dall' 1 al 28 febbraio 2019

Ecco gli appuntamenti con Cultura e Spettacolo a Bergamo e provincia per febbraio 2019:

1 febbraio 2019 – Piazza Brembana – Nascita del Pensiero Politico Moderno. Dalle 15 alle 17 presso la biblioteca comunale di Piazza Brembana potrete partecipare all’incontro su Macchiavelli: l’uomo reale e la politica. Il relatore sarà il professor Vincenzo Leone, organizzato dal Circolo Letture del Venerdì. Per informazioni 034582549.

2 febbraio 2019 – Ranica – Incontro con il collettivo di scrittori Wu Ming. Un altro appuntamento del Festival Presente Prossimo vi aspetta a Ranica. Presso l’Auditorium Gritti incontrerete gli scrittori Wu Ming. Maggiori informazioni qui.

-2 febbraio 2019 – Alzano Lombardo – Luci e incastri. Inaugurazione della mostra nella galleria della Fondazione Mazzoleni ad Alzano Lombardo, che durerà fino al 22 febbraio 2019. Verranno esposte le opere di Eugenio Galli e Piero Rotella. Se clicchi qui puoi saperne di più.

2 febbraio 2019 – Ponte San Pietro – La Ca di Spirit…Uss. Alle 20.30 presso il teatro dell’oratorio di Ponte vi attende lo spettacolo teatrale “La Ca di Spirit..uss”, nell’ambito della rassegna teatrale dell’Isola Bergamasca.

2 febbraio 2019 – Leffe – Riapertura Museo del Tessile. Dalle 14 alle 19 riaprirà il Museo del Tessile, con visite guidate che vi accompagneranno lungo il percorso della filiera tessile. Per saperne di più cliccate qui.

2 e 3 febbraio 2019 – Lovere – Il padre. Alle 20.45 presso il Cinema Teatro Crystal di Lovere assisterete alla rappresentazione dello spettacolo teatrale “Il padre”, con Alessandro Haber e Lucrezia Dante Della Rovere. Maggiori informazioni qui.

-3 febbraio 2019 – Bergamo – Kiss me, Kate. Sul palco del Creberg Teatro di Bergamo va in scena il musical di Cole Porter, con l’adattamento e la regia di Corrado Abbati. Ispirato alla commedia di Shakespeare La bisbetica domata, il musical contiene alcune delle più belle e famose canzoni dell’autore. Se vuoi saperne di più leggi qui.

3 febbraio 2019 – Ponte San Pietro – Elefanti ingombranti. Continua la rassegna teatrale “Teatro a Merenda”. Alle 16.30 presso il centro polifunzionale UFO di Ponte San Pietro assisterete allo spettacolo “Elefanti ingombranti”, a cura della compagnia Teatro del Vento Lando Francini. Maggiori info qui.

3 febbraio 2019 – Camerata Cornello – Visite guidate al Cornello dei Tasso. Alle 15 potrete visitare gratuitamente il Museo dei Tasso e della Storia Postale. Per informazioni potete contattare la mail info@museodeitasso.com.

-5 febbraio 2019 – Bergamo – Sicuri con la neve. Al Palamonti di Bergamo, un incontro sulla sicurezza in montagna, organizzato dal CAI di Bergamo. Inizio ore 21.00. Clicca qui.

-6 febbraio 2019 – Albino – Rino’s live. Al Malto & Luppolo di Albino, con inizio alle ore 22, una serata interamente dedicata a Rino Gaetano. L’occasione giusta per divertirsi, cantare e ballare. Ingresso libero.

8 febbraio 2019 – Berzo San Fermo – Serata teatrale in ricordo delle foibe. Alle 21 presso la palestra delle scuole elementari si ricordano le vittime delle foibe, con uno spettacolo teatrale e la presenza del Coro Alpini della Val Cavallina.

9 febbraio 2019 – Barzana – Live dei Freefall. Alle 21 presso l’auditorium di Barzana assisterete ad una serata di musica dal vivo con i Freefall, il gruppo di Almenno San Bartolomeo.

-10 febbraio 2019 – Villa d’Almè – Stella frittella. Inizia alle ore 16.30 lo spettacolo per bambini piccoli con la compagnia La Baracca di Monza – Silvia Caprara. L’appuntamento è alla sala consigliare del municipio di Almè, in via Milesi 16.

-10 febbraio 2019 – Treviglio -Darwin day. Dalle 15.00 alle 18.00 al Museo Explorazione di Treviglio si celebrerà il Darwin Day. Si giocherà a Evolvi o scompari e verrà proiettato il documentario Olduvai la culla dell’umanità. Ingresso gratuito. Per altre informazioni contattare lo 0363 317810.

10 febbraio 2019 – Camerata Cornello – L’amore è una cartolina meravigliosa. Presso il Museo dei Tasso si terrà il laboratorio “L’amore è una cartolina meravigliosa. Regala una Valentina a chi vuoi bene.” Avrà inizio alle 15. Prenotazioni cliccando qui.

15 febbraio 2019 – Barzana – Muse Tribute. Alle 22 presso il therockerpub di Barzana potrete assistere ad un tributo ai Muse, in cui si esibirà la band “Muse Contagion”. L’ingresso sarà libero. Per info e prenotazioni contattate il numero 0350173836.

16 febbraio 2019 – Almenno San Bartolomeo – Non ci resta che ridere. Continua la rassegna teatrale Non ci resta che ridere. Questa volta andrà in scena lo spettacolo “Preost per tri de”, a cura della Compagnia Sottoscala di Rosciate. La rappresentazione inizierà alle 20.45 presso il Teatro CT Blu dell’oratorio di Almenno San Bartolomeo.

16 febbraio 2019 – Parre – Sette storie illustrate. Alle 16 presso il Parra Oppidum degli Orobi, Angelo Balduzzi racconta sette piccole storie illustrate, in occasione della rassegna Parole d’Autore. Guarda la locandina cliccando qui.

16 febbraio 2019 – Dossena – Maschere e Tradizioni. Iniziano gli appuntamenti con il Carnevale. Dalle 15 alle 17 vi aspetta un convegno sulle maschere presso il Museo delle Miniere. Poi ci sarà la sfilata dei gruppi per le contrade.

17 febbraio 2019 – Casazza – Conferenza sul tema dell’amore. In occasione di San Valentino alle 17 aprirà l’area archeologica Cavellas di Casazza, con una conferenza sul tema dell’amore nell’antica Roma, seguita da un aperitivo. Per info potete contattare la mail museocavellas@gmail.com.

17 febbraio 2019 – San Paolo d’Argon – Monastero, chiesa e altre storie. Alle 15 aprirà il convento di San Paolo d’Argon, con una visita guidata gratuita alla chiesa e all’abbazia benedettina, scoprendo opere dei più importanti artisti italiani.

23 febbraio 2019 – Rota Imagna – Rota’s got talent. Dalle 21 a Rota d’Imagna potrete esibirvi nel vostro talento, qualunque esso sia. L’evento è aperto a tutte le età e si terrà presso l’oratorio.

23 febbraio 2019 – Almenno San Bartolomeo – Tal e Qual. Alle 20.45 presso il Teatro CT Blu dell’oratorio di Almenno San Bartolomeo andrà in scena “Tal e Qual”, lo spettacolo all’interno della rassegna “Non ci resta che ridere 2019”. La rappresentazione sarà a cura della compagnia teatrale I balores di Sotto il Monte Giovanni XXIII.

-24 febbraio 2019 – Nembro – Storie d’acqua. Spettacolo per bambini e famiglie, presentato dal Teatro Prova presso il Teatro San Filippo Neri di Nembro, alle ore 15.30. Leggi qui