Ecco gli appuntamenti con cultura e spettacolo a Bergamo e provincia per Aprile 2019:
-2 aprile 2019 – Bergamo – In…tolleranza 2.Zero. Alle ore 21.00 al Creberg Teatro di Bergamo la comicità di Andrea Pucci. Clicca qui.
–dal 4 al 12 aprile 2019 – Bergamo – Festival di Teatro Scolastico. Seconda edizione del festival che coinvolgerà studenti con laboratori gratuiti aperti a tutti i giovani e spettacoli teatrali realizzati dai ragazzi. Trovate tutte le info qui.
-5 aprile – Olmo al Brembo – Il Mais: lo conosciamo veramente?. Serata informativa e formativa aperta a tutti per progettare il futuro dell’antico mais della valle Brembana. Inizio serata ore 20.30 presso l’Info Point all’ex segheria Pianetti. Per informazioni contattare Maria Angela al 339 5320166.
–5 aprile 2019 – Rigosa di Algua – Passione di Gesù. L’unità pastorale Bassa Val Serina organizza la Passione di Gesù, a chiusura della settimana degli Esercizi Sprituali. La passione vivente avrà inizio in chiesa e si snoderà per le vie di Rigosa. Saranno rappresentate le tappe più significative che hanno condotto Gesù a morire in croce.
-6 aprile 2019 – Lovere – Madama Butterflly. Al Teatro Crystal alle ore 20.45 l’associazione Amici della Lirica di Vallecamonica presenta l’opera di G. Puccini. Spettacolo in tre atti in costume d’epoca con Coro. Ingresso 20 euro.
–6 e 7 aprile 2019 – San Giovanni Bianco – La Sacra Spina. Alle 20.30 di sabato assisterete alla musica itinerante del corpo bandistico del paese, seguita dallo spettacolo pirotecnico. Domenica ci sarà la solenne processione con la reliquia della Sacra Spina.
-9 aprile 2019 – Bergamo – Finchè social non ci separi. Katia Follesa e Angelo Pisano arrivano al Creberg di Bergamo con uno spettacolo comico che ha come tema la convivenza tra l’uomo e la donna, con le mille diversità che caratterizzano i due emisferi a confronto. Per saperne di più leggi qui.
-11 aprile 2019 – Bergamo – Sei personaggi in cerca d’autore. L’opera di Luigi Pirandello va in scena alle ore 20.30 al Creberg Teatro di Bergamo. Leggi qui per avere maggiori informazioni.
–13 aprile 2019 – Albino – Duo per violoncello e pianoforte. Continua la rassegna musicale itinerante “Albino Classica”. In questo appuntamento si esibirà il duo per violoncello e pianoforte, con Sergio Patria e Elena Ballario. L’evento avrà inizio alle 21 presso l’Auditorium Mario e Benvenuto Cuminetti. Trovate la locandina qui.
–13 aprile 2019 – Almenno San Bartolomeo – Sulla linea di Mira. L’Assessorato alla Cultura di Almenno San Bartolomeo e il Museo del Falegname Tino Sana organizzano la presentazione del libro “Sulla linea di Mira” di Michele Mazzoleni, ispirato dalla storia di un reduce alpino almennese della campagna di Russia. L’evento avrà inizio alle 17.30 presso la biblioteca del Museo del Falegname. Trovate la locandina qui.
-13 aprile 2019 – Redona (Bergamo) – Don Pasquale. Al Cineteatro Qoelet di Redona alle ore 21.00 verrà presentata l’opera di G.Donizetti. Leggi qui.
–14 aprile 2019 – Colzate – Visita al Santuario di San Patrizio. Alle 10.30 avrà inizio il percorso turistico e culturale con degustazione alla scoperta del Santuario di San Patrizio. Al termine degustazione presso il ristoro del pellegrino. Maggiori info qui.
–15 aprile 2019 – Sant’Omobono Terme – Fuori Classe. Alle 20.30 presso il Cineteatro Ideal di Cepino potrete assistere allo spettacolo “Fuori Classe”, a cura della Compagnia La Pulce. Maggiori info qui.
–fino al 20 aprile 2019 – Trescore Balneario – Contaminazioni. Presso lo Spazio Espositivo Le Stanze di Trescore Balneario saranno in mostra le opere dell’incisore e pittore Roberto Rampinelli, “Contaminazioni”. Contaminare come punto di partenza per un nuovo processo creativo, espressione per una costante ricerca del nuovo.
–20 aprile 2019 – Gromo – Il liberty di Primo Novecento. Alle 15.30 avrà inizio il percorso turistico e culturale con degustazione, alla scoperta del borgo medievale di Gromo. Scoprirete anche gli edifici in stile liberty di Primo Novecento. Al termine una degustazione presso il Bar del Centro. Trovate la locandina qui.
–22 aprile 2019 – Camerata Cornello – Alla scoperta del borgo. I bambini diventeranno esploratori, che ricostruiranno la storia del borgo medievale di Cornello e quella della famiglia Tasso, insieme all’operatrice del museo. Maggiori info qui.
–23 aprile 2019 – Almenno San Salvatore – La cura, una storia per la Resistenza. Ad Almenno San Salvatore andrà in scena uno spettacolo che parla della relazione come strumento per mantenere viva la memoria. L’evento si terrà alle 21 presso l’Oratorio San Filippo Neri.
–26 aprile 2019 – Trescore Balneario – Fuorilegge. In occasione della ricorrenza del 25 aprile, potrete assistere allo spettacolo “Fuorilegge”, che avrà inizio alle 21 presso il Cinema Teatro Nuovo di Trescore, con ingresso libero. Trovate la locandina qui.
– 27 aprile 2019 – Treviglio – Stavamo meglio quando stavamo peggio?. Uno spettacolo comico con qualche sfumatura di nostalgia che vede come protagonisti Fabrizio Coniglio e Stefano Masciarelli. L’appuntamento è alle ore 21.00 al Teatro Filodrammatici di Treviglio, in piazza Santuario 3. Prezzo del biglietto: 12 euro. Guarda qui.
-27 aprile 2019 – Lovere – Four Sax. Alle 21.15 presso l’Accademia Tadini di Lovere vi aspetta un appuntamento con la 92^ stagione dei concerti. Ad esibirsi sarà Four Sax, il Quartetto di Sassofoni che festeggia i 35 anni di attività. Ascolterete musiche di Bach, Rossini e Gershwin.
–27 aprile 2019 – Trescore Balneario – Tracce partigiane. A partire dalle 9 potrete scoprire le vie del paese dedicate a personalità e fatti della Resistenza.
–27 e 28 aprile 2019 – Casazza – Come ci vesti(v)amo? Presso l’area archeologica Cavellas di Casazza scoprirete strumenti e ritrovamenti tessili per una storia dell’abbigliamento, dalla Preistoria al Medioevo e potrete partecipare al laboratorio di tessitura. Trovate la locandina qui.