Ecco gli appuntamenti con Cibo e Sagre a Bergamo e provincia per gennaio 2019:
–6 gennaio 2019 – Gaverina Terme – Festa della Befana. Presso l’area feste di Gaverina Terme vi aspetta la festa della befana, con animazione per bambini, musica e giochi. Non mancheranno frittelle, dolci e vin brulè. Inoltre assisterete al tradizionale concorso e sfilata per befanine e befane.
–8 gennaio 2019 – Covo – Quando la birra incontra il cibo. Birra Mundi e l’Osteria del Crostino vi aspettano per una cena a tema birra, con tre portate accompagnate da tre birre artigianali. In questo appuntamento il protagonista sarà il formaggio. Per saperne di più cliccate qui
–12 gennaio 2019 – Serina – Cena degli allevatori di Dossena. Alle 20 avrà inizio la cena-ritrovo degli allevatori di Dossena presso il Ristorante Miramonti nella frazione Corone di Serina. L’evento è organizzato dall’Associazione Agricoltori di Dossena.
–12 gennaio 2019 – Ponte San Pietro- Mercatino dell’antiquariato. Dalle 8 alle 16 in Piazza della Libertà troverete il mercatino dell’antiquariato, oggettistica e collezionismo, con uno spazio dedicato all’artigianato di qualità. Per maggiori informazioni cliccate qui.
–13 gennaio 2019 – Trescore Balneario – Mercato Agricolo a km 0. L’amministrazione Comunale, Coldiretti e Campagna Amica Bergamo organizzano il Mercato Agricolo a km 0 lungo la via principale di Trescore Balneario. Dalle 8.30 alle 13.30 scoprirete prodotti tipici locali a cura delle aziende agricole del territorio.
–18 gennaio 2019 – San Pellegrino Terme – Qualità del Melo. Alle 20.30 presso l’oratorio potrete partecipare ad una serata di studio sui difetti di qualità legati alla nutrizione del melo e su come intervenire con concimazioni appropriate. L’evento è organizzato dall’Associazione Frutticoltori Agricoltori della Valle Brembana.
–19 gennaio 2019 – Gorle – Corso base di frutticoltura. Dalle 9.30 avrà inizio la terza lezione del corso base di frutticoltura, dove scoprirete le pratiche di potatura delle drupacee e pomacee, e prove d’innesto. Il corso sarà tenuto dal professor agronomo Giovanni Rigo. Per saperne di più cliccate qui.
–20 gennaio 2019 – Gazzaniga – Festa di Sant’Antonio Abate. Organizzata dalla Pro Loco di Gazzaniga e Orezzo la festa del protettore degli animali, con prodotti locali e attrezzi agricoli. Si proseguirà con il pranzo presso le ex scuole di Orezzo e il concerto della banda cittadina di Gazzaniga presso la chiesa parrocchiale.
–20 gennaio 2019 – San Paolo d’Argon – Mercato Agricolo Km 0. Dalle 9 alle 13 troverete prodotti tipici locali a cura delle aziende agricole del territorio. L’evento si svolgerà in Piazza Don Luigi Cortesi. Per saperne di più cliccate qui.
–20 gennaio 2019 – Gaverina Terme – Festa di Sant’Antonio Abate. Nel bioparco della Val Cavallina vi aspettano prodotti tipici e cucina valligiana, alla scoperta dei valori della cultura locale. Cliccate qui per maggiori info.
–26 gennaio 2019 – Rifugio Monte Poieto – Gnocchi e Risotti con il Morotti. Un menù da non perdere sull’Altopiano Selvino Aviatico, anche per i più piccoli. Non mancheranno le divertenti barzellette del Morot. Per l’occasione cabinovia omaggio.
–26 e 27 gennaio 2019 – Val Brembilla – Festa a Cavaglia. Organizzata dagli Amici di Cavaglia potrete partecipare alla festa in onore della Madonna de La Salette. Sabato sera e domenica a mezzogiorno sarà in funzione il ristoro, dove potrete gustare galline ripiene, casoncelli, carne alla griglia, patatine e polenta a volontà.
–31 gennaio 2019 – Trescore Balneario – Serata Toscana. Proposta da Arte & Gusto, potrete conoscere i sapori del nostro territorio e di cucine da tutto il mondo. In questo appuntamento andrete alla scoperta della Toscana, con un antipasto tipico e una fiorentina accompagnata da contorno e vino toscano. Trovate la locandina qui.