Ecco gli appuntamenti con Cibo e Sagre in Bergamo e provincia per febbraio 2020:
–1 febbraio 2020 – Onore – Mani in Pasta. Alle 15.30 i bambini potranno partecipare al laboratorio didattico che prevedrà la preparazione di tagliatelle fresche, dopo aver scoperto gli ingredienti e la provenienza di questi. Maggiori info qui.
–8 febbraio 2020 – Ponte San Pietro – Mercatino dell’antiquariato. Dalle 8 alle 16 in Piazza della Libertà troverete il mercatino dell’antiquariato, con oggettistica e collezionismo, ed uno spazio dedicato all’artigianato italiano di qualità.
-8 febbraio 2020 – Bergamo – Mercatini vintage, antiquariato, modernariato e hobbistica. L’evento si terrà in Piazzetta Santo Spirito dalle 8.00 alle 18.00, ed è organizzato dall’Associazione Mani Testa Cuore in collaborazione con Associazione Borgo Tasso e Pignolo. Si ripete ogni primo e secondo sabato del mese.
–9 febbraio 2020 – Ardesio – Fiera delle Capre e dell’asinello. A partire dalle 7 troverete una sagra con protagoniste le capre e gli asinelli. Maggiori info qui.
–9 febbraio 2020 – Ardesio – Festa del Sole. A Valcanale, frazione di Ardesio, alle 18 si festeggia il ritorno del sole, con una cena presso l’oratorio a base di gnocchi in diverse varianti.
–11 febbraio 2020 – Bergamo – Una serata in compagnia dei casoncelli. Alle 20 presso il ristorante Byron potrete partecipare ad una serata di degustazione di Casoncelli bergamaschi, in sette varietà diverse.
-dal 14 al 16 febbraio 2020 – Castione della Presolana – Castione Romantica. A Castione della Presolana, potremo festeggiare San Valentino con “Castione Romantica”. Venerdì, dalle 18.00, l’evento inizierà accendendo le luminarie che creeranno l’atmosfera della Castione Romantica. Sabato, da mezzogiorno, apriranno i mercatini e le strade verranno animate dai musicisti itineranti. L’evento continuerà poi fino a domenica alle 18.00.
-16 febbraio 2020 – Val Brembilla – Carnevale. Il ritrovo è alle 14.00 sul sagrato della Chiesa di Brembilla, da cui alle 14.30 inizierà la sfilata verso Cadelfoglia. Durante la sfilata ci sarà una pausa per la merenda con frittelle per tutti. Al termine, verrà premiata la miglior maschera a tema film anni ’80. L’evento si terrà anche in caso di pioggia, con ritrovo presso il padiglione EXPO.
-16 febbraio 2020 – Casnigo – Sfilata di Carnevale. Il ritrovo è previsto alle 14.15 presso il Piazzale Papa Giovanni XXIII, nell’Area mercato. Dopo la sfilata ci sarà un rinfresco con chiacchiere a cura del Gruppo AVIS. Ricordiamo che non è consentito l’uso di schiuma e stelle filanti spray. L’evento è organizzato dalle Cinque Terre della Val Gandino.
-16 febbraio 2020 – San Giovanni Bianco – Carnevale. L’evento inizierà già dal mattino con il concorso di disegno delle scuole in Piazza Martiri. Alle 13.30 ci ritroveremo poi alle scuole elementari, da cui partirà la sfilata , seguita dalle premiazioni per la miglior vetrina, la miglior maschera, il miglior carro e i migliori tre gruppi.
–16 febbraio 2020 – Mornico al Serio – Carnevale Mornicese. Dalle 14 potrete assistere alla tradizionale sfilata di carri e maschere per le vie della città.
-dal 21 al 23 febbraio 2020 – Val Taleggio e Val Brembilla – Rassegna di eventi dedicati alla produzione di Strachitunt. Sono previste proiezioni, visite ai siti di produzione e conferenze, ma anche pranzi e cene a base di Strachitunt nei ristoranti convenzionati. Per tutta la durata dell’evento, nell’area Expo di Brembilla, si terranno laboratori per bambini e sarà aperto il Museo della Transumanza.
-22 febbraio 2020 – Leffe – Carnival Party. Una serata di animazione per bambini e adulti. L’evento avrà inizio alle 19.00 con l’apertura del servizio bar e la cena, per poi prosegurie con l’animazione per bambini e la musica live del gruppo DuoDiPikke. Si terrà anche un concorso per le maschere più belle aperto a bambini, adulti e gruppi.
-22 febbraio 2020 – Oltre il Colle – Carnevale&Oltre. A partire dalle 14.00, nel centro del paese troveremo mercatini tipici con caramelle e frittelle. Alle 16.00 avrà inizio la sfilata che partirà dal piazzale degli Alpini. Dalle 17.00, animazione per bambini e apericena nei locali del centro. Infine, alle 20.00, la premiazione dei carri, dei gruppi e delle maschere.
–23 febbraio 2020 – San Pellegrino Terme – Mercatino dell’antiquariato e dell’ingegno italiano. Dalle 9 alle 17 troverete espositori di arte, antiquariato, collezionismo, artigianato e hobbistica.
–23 febbraio 2020 – Berzo San Fermo – Mercato agricolo a km 0. Dalle 9 troverete esposizione e ventida di prodotti tipici locali a cura delle aziende agricole del territorio, con un aperitivo alle 11.
–dal 23 al 25 febbraio 2020 – Clusone – Carnevale clusonese. Quattro giorni di festa per il carnevale nel paese di Clusone, con serate in maschera, sfilate di carri e travestimenti per i piccoli.
-dal 28 febbraio al 1 marzo 2020 – Bergamo – Hop Hop Street Food. EVENTO ANNULLATO Arriva il più grande street food itinerante italiano che si sposta per 60 città con 30 diverse cucine. In Piazzale degli Alpini, dalle 10.30, potremo assaggiare una grandissima varietà di cibi dolci e salati da ogni parte del mondo, accompagnati da birre artigianali in un’atmosfera multietnica.
–29 febbraio 2020 – Valtorta – Carnevale tradizionale. EVENTO ANNULLATO Arriva la tradizionale sfilata per le vie del paese, con maschere tradizionali, in legno o fatte in casa. Numerose le iniziative per divertirsi.
–29 febbraio 2020 – Gandino – Cena Povera. EVENTO ANNULLATO Una cena tipica delle popolazioni più povere come testimonianza missionaria. Assaggerete riso con sugo ai fagioli, un panino, una mela e acqua o vino. Il ricavato sarà devoluto per il progetto annuale a sostegno di Mons. Eugenio.
-29 febbraio 2020 – Castione della Presolana – Carnevale in maschera. EVENTO ANNULLATO In località Dorga, dalle 14.00 alle 19.00, potremo gustare chiacchiere e frittelle e ballare sulla musica di DJ Thundergame. Non mancheranno i mercatini con i prodotti tipici. È naturalmente consigliato partecipare in maschera.