Ecco gli appuntamenti con Cibo e Sagre in Bergamo e provincia per dicembre 2019:
–1 dicembre 2019 – Brusaporto – Mercatini di Natale. Dalle 10 arrivano a Brusaporto i Mercatini di Natale, con tante idee regalo.
–1 dicembre 2019 – Martinengo – Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo. Dalle 8 alle 18.3o la Pro Loco di Martinengo vi aspetta per il mercato dell’antiquariato e del collezionismo, con stand anche da fuori provincia.
–1 dicembre 2019 – Bergamo – Taragnata di Natale. Presso il Centro per tutte le età in Malpensata alle 12.30 potrete gustare un pranzo in compagnia, a base di taragna, con pietanze cucinate dagli alpini, tombolata e vin brulè. Trovate la locandina qui.
1 dicembre 2019 – Zogno – Sapori&Cultura. In questo appuntamento troveremo CastagnAMO, il mercatino di degustazione dei prodotti locali. A partire dalle 10 e per tutta la giornata, in viale Martiri della Libertà potremo assaggiare caldarroste e vin brulé, e i bambini potranno divertirsi con i gonfiabili.
–1 dicembre 2019 – Spinone al Lago – Mercatini di Natale. Dalle 10 alle 18 in riva al lago troverete stand, servizio cucina, espositori e mercatini, organizzati dall’Associazione Sotto le Stelle.
-1 dicembre 2019 – Mapello – Sotto le torri… Torroni. Troveremo una grandissima varietà di eventi, tutti a tema natalizio: ad esempio, per i più piccoli ci sarà il villaggio natalizio, un’esposizione di burattini e un viaggio sul trenino con Babbo Natale. I più grandi troveranno un’esposizione di pittori mapellesi e una dimostrazione della lavorazione della ceramica. Presso il centro ippico Ca’ del Pianone sarà anche possibile provare ad andare a cavallo.
–dal 6 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 – Sarnico – Mercatini di Natale. Troverete espositori di artigianato, articoli natalizi, prodotti tipici e bigiotteria fatta a mano. Nei weekend il mercatino sarà aperto dalle 10 alle 20.
-7 dicembre 2019 – Martinengo – Stignàt e bastù. Un evento che unisce la gastronomia alla cultura. Alle ore 16.00 è previsto il ritrovo presso l’agriturismo Villa Delizia per una visita ai luoghi in cui fu girato il film “L’albero degli zoccoli”. Troveremo anche una piccola mostra, sempre presso l’agriturismo. A seguire, un incontro sulla biodiversità in tavola, una degustazione di polenta, e una cena con menu a tema.
-7 dicembre 2019 – Gandino – Signora Polenta. Nell’ambito della tradizionale festa di Maria Immacolata, in località Cirano troveremo assaggi di polenta taragna con salumi e formaggi locali. La degustazione avrà inizio alle 19.15, mentre alle 21.00 ci sarà il concerto del Civico Corpo Musicale di Gandino, con la soprano Laura Fratus che accompagnerà alcuni dei brani.
–7 dicembre 2019 – Selvino – Mercatini creativi dell’Altopiano. Presso Borgo Taramelli, nei pressi di Piazza Europa, ci aspettano le casette decorate nella tradizione natalizia, con frittelle, castagne e vin brulé. Ad accompagnare, musica e stand delle associazioni locali. Domenica alle 11.00 sfilerà anche il Corpo Bandistico “La Montanara”.
-8 dicembre 2019 – Scanzorosciate – Villaggio di Natale. Dalle 10.00 alle 18.00, troveremo le tipiche bancarelle con idee regalo, accompagnate da musica, esibizioni live e prodotti enogastronomici a Km0 come vini, formaggi, miele e olio. Ci saranno anche passeggiate a cavallo per i bambini e una pista di pattinaggio aperta a tutti. Inoltre, per la prima volta, il Salotto del Moscato si trasforma nell’Ufficio Postale di Babbo Natale, da cui i bambini possono spedire le loro letterine.
–8 dicembre 2019 – Casazza – Aspettando Santa Lucia. Dalle 14 vi aspetta la festa in piazza della Pieve, con giochi, bancarelle e tante iniziative.
–8 dicembre 2019 – Bianzano – Mercatini di Natale. Dalle 10 troverete il mercatino con prodotti tipici e servizio ristoro.
-12 dicembre 2019 – Almenno San Bartolomeo – Santa Lucia. Dalle 17.50 alle 20.00, si terranno momenti di preghiera nelle Chiese delle diverse frazioni, seguiti dall’arrivo di Santa Lucia. Durante questa settimana i bambini potranno anche lasciare la loro letterina nella Chiesa Parrocchiale.
–14 dicembre 2019 – Cavernago – Cena medievale. Nel castello di Malpaga, la sala dei banchetti sarà apparecchiata con tovaglie di lino grezzo e stoviglie d’epoca, insieme a decorazioni natalizie del XV secolo. Potremo gustare un menu storico ritrovato in manoscritti medievali, servito su portantine in legno. La cena avrà inizio alle 20.00.
-14 dicembre 2019 – Torre de Roveri – Mercatini di Natale. Dalle 9.00 alle 18.00, nell’area compresa fra Piazza Conte Sforza e Via Don Mangili, troveremo le tipiche bancarelle con idee regalo, insieme a stand di cucina e hobbistica.
-15 dicembre 2019 – Bergamo – Flea Market. Torna il Flea Market, questa volta nella Christmas & Extra Small Edition. All’interno dello Spazio Giovani Edoné, per questa speciale edizione del mercatino delle pulci, troveremo pochi ma selezionatissimi espositori, oltre a workshop, laboratori creativi, musica e buon cibo. L’ingresso è libero.
–1 e 22 dicembre 2019 – San Paolo d’Argon – Mercato Agricolo a km 0. L’amministrazione comunale con Coldiretti e Campagna Amica Bergamo, vi aspettano dalle 9 alle 13 con esposizione e vendita di prodotti tipici locali durante la mattinata, a cura delle aziende agricole del territorio.
-dal 20 al 22 dicembre 2019 – Spirano – Sagra del Porsèl. Ogni sera a partire dalle 19.00, presso il Palaspirà, potremo gustare piatti tipici a base di carne di maiale, accompagnati da musica dal vivo che spazierà dal latino-americano alla disco dance. Domenica, alle 15.30, ci sarà anche uno spettacolo di burattini per i più piccoli.
–21 e 22 dicembre 2019 – Cirano di Gandino – Mercatini di Natale con presepe vivente. Sabato, dalle 14.30 alle 19.30, troveremo le bancarelle natalizie fra gli antichi portoni del paese. I più piccoli potranno provare il giro sul pony, mentre i più grandi troveranno dell’ottimo vin brulé. Domenica, dalle 14.00 alle 19.00, ci sarà invece la rappresentazione della Natività con le dimostrazioni di antichi mestieri.
-22 dicembre 2019 – Terno d’Isola – Aspettando Natale. Un pomeriggio di atmosfera natalizia. A partire dalle 14.00 troveremo le bancarelle delle Associazioni, e durante tutto il pomeriggio ci saranno laboratori creativi, musica dal vivo e merenda per i bambini. Alle 18.30 si terrà la cena, seguita dal karaoke e dal taglio del panettone.
–22 dicembre 2019 – Montello – Mercatini di Natale. Nel centro storico del Paese, oltre alle tradizionali bancarelle con idee regalo, si terranno numerose iniziative, in particolare per i più piccoli. L’evento è organizzato dalla pro loco di Montello.
-28 dicembre 2019 – Colere – Festa dei Bekér. Una manifestazione contadina legata alla lavorazione del maiale. Durante la giornata verranno mostrate le varie fasi della lavorazione del maiale e della produzione di carni e salumi. Sarà poi possibile cenare con un menu che rievoca la tradizione. Per i bambini, alle 15.00, ci sarà il laboratorio “Crea il tuo maialino”, seguito da una merenda e da giochi in compagnia.
-28 dicembre 2019 -Roncola San Bernardo – Vino in quota. Una degustazione enogastronomica a 900 metri di altitudine, nella piazza centrale nel paese. In una tensostruttura riscaldata con vista sulla Pianura Padana, potremo gustare polenta, formaggi e altri prodotti legati al territorio, accompagnati da ottimo vino. Non mancheranno momenti di spettacolo a cura della Pole School di Bergamo.
-28 e 29 dicembre 2019 – Cazzano Sant’Andrea – Villaggio di Babbo Natale. Dalle 14.00 alle 21.30, nel parco del paese, troveremo giochi e animazione, la fattoria di Natale e il banchetto con cioccolata calda, caldarroste e vin brulé. L’evento è organizzato dalle Cinque Terre della Val Gandino.
–30 dicembre 2019 – Selvino – Notte Nera. Nel pomeriggio sulla piazza del Comune di Selvino, troverete truccabimbi, frittelle, vin brulè e bevande calde.