Ecco gli appuntamenti con Cibo e Sagre a Bergamo e provincia per dicembre 2018:
–2 dicembre 2018 – Città Alta a Bergamo – SlowMais. Potrete assistere al confronto con dirigenti Slow Food, agricoltori, artigiani e ricercatori nell’ambito del quinto incontro del progetto SlowMays. Domenica 2 dicembre ci saranno due conversazioni in cui si parlerà di Biodiversità e agroecologia e dell’evoluzione dei consumi e degli stili alimentari della polenta. Al termine vi aspetterà un piccolo buffet.
L’evento è organizzato da Slow Food Italia, in collaborazione con l’Orto Botanico di Bergamo. Per maggiori informazioni visitate il sito dell’Orto Botanico di Bergamo, cliccando qui.
–4 dicembre 2018 – Covo – Quando la birra incontra il cibo. Vi aspetta una cena in cui la birra artigianale accompagnerà 3 portate a tema per soddisfare il vostro palato. Questa serata in particolare sarà dedicata ai dolci. L’evento è organizzato da Birra Mundi e Losteria del Crostino, in collaborazione con il Comune di Covo. La prenotazione è obbligatoria. Potete contattare il numero 3473103562. Per saperne di più clicca qui.
–6 dicembre 2018 – Schilpario – Sculture di Cioccolato. Dalle 15 ammirerete un’estemporanea scultura di un blocco di cioccolato, seguita da una merenda per tutti. Sarà un appuntamento adatto a tutti i golosi. Per informazioni potete contattare il numero 034655059.
–13 dicembre 2018 – Bergamo – Balzer e la dolcezza del Natale. Nello storico locale sul Sentierone, dalle 19.30 alle 21, vi aspetta una degustazione enogastronomica presso la Pasticceria Balzer, dedicata al Moscato di Scanzo. Per saperne di più cliccate qui.
–14 dicembre 2018 – Torre Pallavicina – A cena nel parco. A partire dalle 20 potrete partecipare alla cena volta a scoprire le materie prime della Valle dell’Oglio. Interverranno anche produttori che illustreranno le prelibatezze messe a disposizione. Per informazioni potete contattare la mail cultura@parcooglionord.it.
–14 dicembre 2018 – Clusone – Selvatici e buoni a tavola. Ritorna la 2^ edizione della rassegna “Selvatici e buoni a tavola”, alla scoperta delle carni di grossa selvaggina del territorio bergamasco. L’evento avrà inizio alle 20 presso la Trattoria Selva di Gelso a Clusone. Per saperne di più cliccate qui.
–15 dicembre 2018 – Onore – Biscottiamo! Dalle 15.30 potrete cimentarvi nel laboratorio dedicato alla preparazione dei biscotti, adatto a tutti i bambini. L’evento si terrà presso la Fattoria della Felicità, infatti dopo il laboratorio si andrà alla scoperta degli animali della fattoria. Per saperne di più cliccate qui.
–15 dicembre 2018 – Cavernago – Cena Medievale di Natale. Alle 20 potrete partecipare ad una cena storica presso il Castello di Malpaga, per festeggiare l’inizio del periodo natalizio in stile medievale, con un banchetto all’interno dell’antico Salone delle Feste. Il menù della serata sarà ripreso da manuali di arte gastronomica del XV secolo, con servitori in costume. La prenotazione è obbligatoria, per saperne di più cliccate qui.
–15 dicembre e 16 dicembre 2018 – Castione della Presolana – Mercatini di Natale. Nel borgo di Castione troverete numerose bancarelle dedicate alla festa natalizia, con prodotti tipici ed antichi mestieri. Non mancheranno musica e villaggio di Babbo Natale. Per maggiori informazioni cliccate qui.
–16 dicembre 2018 – Leffe – Mostra Mercato “Luci e Colori di Natale”. Dalle 10 alle 18.30 vi aspetta la mostra mercato, con animazione musicale, tè, vin brulè, cioccolata e bretzel. Per saperne di più cliccate qui
–16 dicembre 2018 – Almenno San Bartolomeo – Mercato agricolo e non solo. Dalle 9.30 alle 17 vi aspetta il tradizionale appuntamento con il mercato di prodotti tipici in via San Tomè. L’evento è organizzato dalla Fondazione Lemine. Per informazioni potete contattare la mail info@fondazionelemine.eu.
–16 dicembre 2018 – Trescore Balneario – Mercatini di Natale e dell’antiquariato. Dalle 14.30 alle 18 il Circolo Culturale Igea vi aspetta per una domenica all’insegna del Natale, con mercatini dell’antiquariato, collezionismo e molto altro. Inoltre Babbo Natale passerà per le vie del paese per distribuire doni e cioccolata calda a tutti i bambini. Per maggiori informazioni cliccate qui.
–22 dicembre 2018 – Piazza Brembana – Aspettando Natale. Sabato per l’attesa natalizia potrete divertirvi con i Mercatini di Natale, con artigianato e prodotti tipici. Arriverà anche Babbo Natale con caramelle per tutti i bambini, seguita da pandoro con tè, vin brulè e cioccolata.
–22 e 23 dicembre 2018 – Cirano di Gandino – Mercatini e presepe vivente. In Piazza Fratelli Calvi e dintorni sabato vi aspettano i Mercatini di Natale, con musiche, dolci natalizi e vin brulè. Domenica scoprirete la Natività tra Arti e Mestieri antichi.
–23 dicembre 2018 – Zogno – Arriva Babbo Natale. Dalle 10 il paese di Zogno si animerà a tema natalizio, con il Trenino di Natale, gonfiabili, truccabimbi, palloncini e pista di pattinaggio. A fare d’atmosfera sarà il concerto della Scuola Campanaria di Zogno, caldarroste e animazione per tutto il pomeriggio.
–23 dicembre 2018 e 30 dicembre 2018 – Rovetta – Mercatini di Natale. A partire dalle 9 in Piazza Ferrari vi aspettano i Mercatini di Natale, con uno spettacolo di musica di Leslie Abbadini. Non mancheranno animazione per bambini, con I Giochi di Una Volta, vin brulè e frittelle. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Rovetta.
-23 dicembre 2018 – Colzate – Natale Vaga…Bondo. Dalle 14 per le vie del paese di Colzate vi attenderanno i Mercatini di Natale, con artigiani e hobbisti. Arriverà poi Babbo Natale che porterà dolci e regali per tutti i bambini.
–29 dicembre 2018 – Colere – Festa dei Beker. A Colere vi aspetta la festa contadina che ripercorre la tradizione della lavorazione del maiale. Scoprirete quindi i passaggi del trattamento dell’animale e la produzione dei suoi derivati. Ci sarà anche la possibilità di pranzare e cenare su prenotazione, a cura del gruppo alpini del paese. Per i bambini nel pomeriggio ci sarà un laboratorio per bambini, con merenda e l’arrivo di Babbo Natale. Per saperne di più cliccate qui.
–29 dicembre 2018 – Valpiana di Serina – Sua Maestà la Polenta. A partire dalle 18.30 potrete partecipare ad un viaggio tra le tradizioni, con la terza edizione di questa cena itinerante a base di polenta nel paese di Valpiana. L’evento è organizzato dal Gruppo de I Gotardei, con il patrocinio del Comune di Serina.
–29 dicembre 2018 – Fuipiano Valle Imagna – Mercatino di Natale. Dalle 10 in Piazza Europa troverete i tradizionali mercatini natalizi. Dalle 15 panettone e vin brulè per tutti.
–29 dicembre e 30 dicembre 2018 – Sant’Omobono Terme – Trenino di Natale. Dalla piazza di Selino Basso partirà il trenino per i bambini. Non mancheranno laboratori a tema, merenda, bancarelle e zucchero filato. L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Sant’Omobono Terme e dall’Associazione Isot.