Ecco gli appuntamenti con Cibo e Sagre a Bergamo e provincia per Aprile 2019:
–3 aprile 2019 – Bergamo – Serata di degustazione. Al Carroponte di Bergamo alle 20.30 potrete fare un viaggio tra i sapori e i tradizionali champagne francesi, con una degustazione di Roger Coulon.
–dal 5 al 7 aprile 2019 – Bergamo – Street Food Festival. Le migliori specialità di street food fanno tappa a Bergamo con una trentina di stand presso il Parco Goisis di Bergamo. Maggiori info qui.
–6 aprile 2019 – Arcene – Gustando polenta e salsiccia. La salumeria ed enoteca Foresti vi aspetta per una cena a base di polenta e salsiccia, all’insegna dei sapori tradizionali.
–6 aprile 2019 – Parre – Sagra degli Gnòch in cola. Giunta alla quarta edizione, la sagra degli gnòch in cola valorizza un’antica ricetta tipica della tradizione bergamasca. Organizzata dalla pro loco di Parre si terrà presso l’oratorio a partire dalle 18, con aperitivo e altri piatti tradizionali.
–6 aprile 2019 – Romano di Lombardia – Mercatino dell’antiquariato. A partire dalle 9 in via Tadini e Piazza Roma di Romano di Lombardia, troverete il mercatino dell’antiquariato, tra oggetti antichi e riviste ingiallite. Maggiori info qui.
–7 aprile 2019 – Martinengo – Mercato dell’antiquariato e del collezionismo. Dalle 8 alle 18.30 nel borgo storico di Martinengo troverete numerosi espositori di elementi antichi e collezioni di tutti i tipi. Per saperne di più cliccate qui.
–7 aprile 2019 – Bergamo – Flea Market. L’Edonè di Bergamo dalle 10 alle 18 propone lo street market dedicato alla produzione artigianale nella moda e nel design. Trovate l’evento Facebook qui.
–7 aprile 2019 – Castelli Calepio – Mercato agricolo km 0. Dalle 8.30 alle 12.30 a Tagliuno troverete esposizione, degustazione e vendita di prodotti agroalimentari del territorio.
–7 aprile 2019 – Piario – Merendandando. Torna la passeggiata per famiglie lungo il fiume Serio, la Pineta e San Rocco. Partenza alle 14.30 dall’oratorio di Piario con un percorso di 6 km. Al termine merenda con torte e dolci.
–7 aprile 2019 – Ardesio – Taglio del Màs. La Pro Loco di Ardesio organizza il tradizionale taglio dell’albero di maggio, che verrà donato agli Amici del Màs di Ponte Nossa, per la “Festa del Màs”. L’evento avrà inizio alle 7.15.
–13 aprile 2019 – Ponte San Pietro – Mercatino dell’antiquariato. Dalle 8 alle 16 a Ponte San Pietro troverete il mercatino dell’antiquariato, con oggettistica e collezionismo e uno spazio dedicato all’artigianato italiano di qualità. Trovate tutte le info qui.
–13 aprile 2019 – Zogno – Volontariato in piazza. I gruppi di volontariato del territorio si presenteranno alla comunità per promuovere l’Associazione OFTAL di Zogno. Dalle 15.30 ci sarà la sfilata per le vie del paese.
–13 aprile 2019 – Trescore Balneario – Serata Sapori della Val Cavallina. Dalle 20 a Villa Redona potrete degustare una serata a base di sapori della val Cavallina, a cura delle aziende agricole locali. Assaggerete formaggi, erbe officinali, miele, ricotta e marmellata. Trovate la locandina qui.
–13 e 14 aprile 2019 – Spinone al Lago – Mercatini di primavera. Dalle 10 alle 18 in entrambe le giornate troverete mercatini di hobbisti, prodotti locali, servizio bar e griglieria, con attività all’aperto per bimbi.
–14 aprile 2019 – Scanzorosciate – Cantine aperte a Pasqua. L’Azienda Agricola il Cipresso apre le sue porte a Pasqua, per una degustazione della sua produzione enoica, delle colombe al Moscato di Scanzo e cioccolatini. Inoltre potrete visitare le cantine. Scoprite di più qui.
–14 aprile 2019 – Trescore Balneario – Mercato agricolo km 0. Dalle 8.30 alle 13.30 l’amministrazione comunale, Coldiretti e Campagna Amica Bergamo organizzano il Mercato agricolo a km 0, con esposizione e vendita di prodotti tipici locali delle aziende agricole del territorio.
–15 e 16 aprile 2019 – San Pellegrino Terme – Yin, Yang e il cibo. In entrambe le serate alle 20, presso Olos Centro Polifunzionale per l’integrazione ed il Benessere di San Pellegrino Terme, scoprirete le qualità dei cibi maschili, yang, e dei cibi femminili, yin.
–20 aprile 2019 – Castione della Presolana – Mercatini di Pasqua. Dalle 10 lungo la via Donizetti di Dorga a Castione della Presolana, troverete i Mercatini di Pasqua, con hobbisti, artigiani e prodotti tipici. Alle 15.30 potrete anche assistere alla creazione della scultura di cioccolato a cura di Gianpaolo Pasini.
–22 aprile 2019 – San Pellegrino Terme – Il bello, il buono e il bio. A partire dalle 10 ritorna il tradizionale mercatino “Il bello, il buono e il bio”, lungo il viale Papa Giovanni XXIII di Sna Pellegrino Terme.
–22 aprile 2019 – Almenno San Bartolomeo – Picnic di Pasquetta. Alla rotonda di San Tomè si terrà il picnic di Pasquetta, dove i partecipanti potranno portare da casa un cestino di bontà e gustarlo insieme ad acqua, vino, dolce, caffè, coperto usa e getta e tavoli. L’evento avrà inizio alle 13. Nel pomeriggio ci sarà l’animazione con caccia alle uova, truccabimbi e palloncini.
–dal 25 al 28 aprile 2019 – Cazzano Sant’Andrea – Sagra della cicoria. Arriva la nona edizione della Sagra della Cicoria, che valorizza la cucina tipica di un tempo e la cicoria. Nelle quattro serate, a partire dalle 19, presso la Casa Alpini, potrete gustare piatti poveri della tradizione locale a base di cicoria, con prodotti tipici locali e animazione musicale.
–27 aprile 2019 – Gromo – Gromo sempre in forma. Dalle 10 alle 18 troverete stand gastronomici in Piazza Dante, per la festa del formaggio. Ci saranno anche laboratori, intrattenimento, show cooking e degustazioni. Trovate la locandina qui.
–28 aprile 2019 – Dossena – Una miniera di Gusto. A partire dalle 10 potrete partecipare ad un tour gastronomico di 13 tappe, alla scoperta di formaggi, vini, salumi e altri prodotti tipici della valle. Alle 17 ci sarà la possibilità di fare un aperitivo in Miniera.
–28 aprile 2019 – Pontida – Fattoria didattica. Torna la terza edizione della Fattoria didattica, con tante iniziative e ricco mercato agricolo di Campagna Amica con prodotti a km 0. L’evento si terrà presso l’Area Feste dalle 10 alle 18. Trovate la locandina qui.
–28 aprile 2019 – Berzo San Fermo – Mercato agricolo a km 0. Dalle 9 alle 12.30 troverete esposizione e vendita di prodotti tipici locali a cura delle aziende agricole del territorio.
–28 aprile 2019 – San Pellegrino Terme – Mercatino dell’antiquariato. Ritorna a San Pellegrino il tradizionale mercatino dell’antiquariato e dell’ingegno italiano, lungo il viale Papa Giovanni XXIII.
–28 aprile 2019 – Crespi d’Adda – Colazione nell’800 a Crespi d’Adda. Con ritrovo alle 9.30 presso il villaggio operaio di Crespi d’Adda potrete godervi un cappuccio, una brioche e una passeggiata nel villaggio. Maggiori info qui.
–28 aprile 2019 – Rovetta – Mercatini di Primavera. Dalle 9 alle 18 in Piazza Ferrari troverete bancarelle di hobbisti, artigiani e prodotti alimentari.