Vuoi passare una serata in compagnia dei tuoi amici, di ottimo cibo, ottimo vino e ottima musica in uno dei rifugi più belli della Val Brembana? Il Rifugio Escursionistico Cespedosio, in collaborazione con Radio 2.0 Bergamo in Aria, propone una serata esclusiva “Vinili Divini – Valcalepio in Valle”.
Sabato 2 luglio, a partire dalle 20.00, avrà inizio la cena degustazione con ottimi vini abbinati ad un palinsesto musicale unico ed esclusivo, a base di… vinili!
Il Rifugio Escursionistico Cespedosio è un punto gustoso e conviviale per tutti coloro che amano immergersi nella cucina tipica e casalinga preparata con prodotti rigorosamente chilometri zero. Immerso in un angolo incontaminato della Valle è punto di partenza e arrivo per straordinarie camminate verso il Monte Venturosa e il Cancervo oppure tranquille passeggiate nei dintorni dei pascoli della Baita del Campo e le Baite dei Campelli, il Rifugio Cespedosio si trasforma per una sera in un luogo ancora più magico dove il buon cibo e il buon bere si associano alla buona musica.
Se è vero che un’esperienza di degustazione perfetta prevede che il cibo e il vino si debbano osservare, annusare e soprattutto assaporare, non meno importante è “sentire” non solo con il palato ma anche con l’udito. Ed è partendo da questo assunto che Tatiana Galbusera, una delle anime e delle voci di Radio 2.0 Bergamo in Aria ha ideato il format itinerante Vinili Divini per esaltare i sapori dei vostri piatti e dei vostri calici.
Per prenotare, contattate Piero con un whatsapp al numero 349 647 2491
Il menù della serata Vinili Divini Valcalepio in Valle
Partiamo dal menu, tutto rigorosamente coi sapori delle nostre valli, preparato dalle mani sapienti di Piero del Rifugio Escursionistico Cespedosio.
Antipasto:
- bresaola d’asino
- tortino di taragna
- formaggio stagionato
Innaffiato da Incrocio Manzoni Bianco – Azienda villa Domizia
Primi:
- conchiglioni al forno con ragù di cinghiale
- tortelli di grano saraceno ripieni di capriolo
Accompagnati da Valcalepio Rosso Dionisio – Azienda il Cipresso
Secondo:
- Guanciale di manzo brasato con polenta taragna
Accompagnato da Valcalepio Rosso Riserva – Azienda Villa Domizia
…e per finire, dolce:
- Crostata di confettura
- Salame di cioccolato
Accompagnati da Spumante Dolce Alberico
Come arrivare al Rifugio Escursionistico Cespedosio
Il Rifugio Escursionistico Cespedosio si trova a 10 km da San Pellegrino Terme, a Cespedosio, piccola frasione di Camerata Cornello.
Dopo la chiesa di San Giovanni Bianco subito la prima a sinistra, proseguire dritto poi la prima a destra, poi si sale fino a Cespedosio. Seguire le indicazioni.
Come prenotare
Prenotare è molto semplice, basta inviare un whatapp al numero 349 647 2491 e attendere risposta e indicazioni.
Vinili Divini: un format musicale per esaltare i sapori del cibo e del vino
Il vino e il cibo sono esperienze sensoriali complete che possono suscitare emozioni e percezioni differenti a seconda degli stimoli esterni o delle sensazioni legate all’ambiente in cui lo si degusta.
Ma, se le percezioni legate al vino possono variare con il cibo a cui esso si accompagna e in relazione al clima o al contesto in cui lo si assapora, altrettanto velocemente possono cambiare gli stati emozionali provocati da cibo e vino in relazione alla musica che si ascolta.
Tatiana Galbusera, speaker di Radio 2.0, vi farà scoprire tutto questo durante la cena Vinili Divini Valcalepio in Valle al Rifugio Escursionistico Cespedosio con una selezione di vinili che amplificheranno il gusto di quello che avrete nei vostri piatti e nei vostri calici.
“Che la percezione dei sapori sia alterata dalla musica è confermato anche da numerose ricerche e studi scientifici che evidenziano come brani musicali diversi possano influire notevolmente sul modo in cui il gusto, ad esempio, di un vino viene percepito.
Uno dei più importanti studi sul tema fu condotto dal prof. Adrian North dell’Università di Edimburgo, che fece degustare due tipi di vino, uno bianco ed uno rosso, ad un campione di 250 persone, sia uomini che donne, con 4 tipi di musica diverse in sottofondo o in totale assenza di musica. Il risultato fu appunto che la descrizione del vino degustato variava in relazione alla musica ascoltata, portando il prof. North a concludere che esistessero le basi scientifiche per affermare che la musica non solo influenza il comportamento ma è in grado di cambiare radicalmente la percezione del vino degustato.
Questo è reso possibile dal fatto che il sottofondo musicale associato alla degustazione stimola alcune aree del cervello, che a loro volta condizionano e modificano le sensazioni percepite all’assaggio del vino”.
Insomma, tutto questo per dire, che sarà una serata super: ottimo cibo, ottimo vino, ottima musica. Tutto portato a grandi altezze!
SPOILER: Il 2 luglio serata Vinili Divini per gli amanti della birra
Il Rifugio Escursionistico Cespedosio non dimentica gli amanti del buon cibo e della buona birra. Il 2 luglio propone una nuova serata a base di piatti della tradizione bergamasca e birra e… Vinili Divini!
Stay tuned!