Segnate in agenda: è tornata Fungolandia.
Cos’è? La più grande rassegna dedicata ai funghi e alla natura, ai sapori e ai saperi, ai paesi e alle genti dell’Alta Val Brembana.
Curiosi? Fate bene! Ecco perché dal 5 al 13 settembre siete tutti invitati a scoprire e vivere le iniziative di Fungolandia.
L’edizione di questo 2020 sarà ancora più bella perché avremo tutti voglia di ritornare a scoprire gli undici paesi di Alto Brembo: Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Brembo, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida e Valtorta.
Il palinsesto di appuntamenti organizzati per l’edizione di Fungolandia 2020 è davvero adatto a tutti: escursioni alla scoperta dei funghi, visite alle aziende agricole locali, spettacoli artistici nei borghi, convegni di carattere naturalistico-culturale, concerti e reading immersi nella natura delle Orobie ma anche degustazioni, aperitivi, menu a tema nei ristoranti convenzionati e tante attività adatte per ogni età.
Volete qualche esempio?
Ogni giorno un esperto vi porterà alla scoperta del Mondo dei Funghi. Potrete visitare la Mostra del Fungo. E potrete acquistare i prodotti delle valli nel mercatino di Fungolandia. Scoprire anche i rumori del bosco, i segreti dei suoi abitanti. E imparare a riconoscere ad interpretare i segnali che arrivano dalle piante e dalle rocce. Ma non è finita. Potrete scoprire le storie e le leggende che animano da secoli questi luoghi, intorno ad un fuoco o passeggiando in un bosco.
I vostri sensi saranno messi tutti in gioco. Scoprirete quanto è bello bere una tisana rilassante, o fare yoga, pilates e stretching in un prato, farsi attraversare dalle vibrazioni rilassanti delle campane tibetane armoniche, farsi fare un massaggio rilassante. Basterà scegliere l’attività che preferite o che vi incuriosisce di più.
Nel programma settimanale avrete la possibilità di visitare Cusio in un viaggio tra i Sapori, passeggiando per le sue vie e scoprendo tutti quegli angoli suggestivi pieni di storie, assaggiare i prodotti della montagna diventati marmellate, formaggi, vino. Scoprire le bellezze di Averara, o le opere dei Baschenis, famiglia di artisti che ha affrescato e impreziosito i paesi dell’Alta Valle.
Vivrete serate particolari dedicate a «I racconti del bosco», «Brividi intorno al falò», aperitivi suggestivi, e pomeriggi dedicati al paesaggio e alla natura dell’Alta Valle Brembana.
Insomma, credeteci, il programma è ricco.
A proposito… il 6 e il 13 ci saremo anche noi, Radio 2.0 Bergamo in Aria, a Santa Brigida ad animare Fungolandia!
Se volete saperne di più: